b
Le nostre navi sono tutte accessibili e dotate di cabine dedicate ai passeggeri PMR. In ogni caso, è necessario informare il vettore del proprio arrivo almeno 48 ore prima della partenza, in modo da permettergli di organizzare al meglio la dovuta assistenza. E’ inoltre necessario comunicare, con lo stesso anticipo, particolari esigenze.
Il giorno del viaggio bisogna presentarsi al porto per il check-in due ore in anticipo rispetto alla partenza (tre ore per le linee da/per la Tunisia e Marocco) e recarsi presso lo sportello della biglietteria dedicato all’ASSISTENZA PMR, oppure direttamente sul piazzale di imbarco con le 4 frecce accese.
Maggiori informazioni sono contenute in questa pagina
No. In caso di mancanza di un valido documento di riconoscimento per ciascun passeggero (compresi i minorenni), l’imbarco sarà rifiutato senza diritto ad alcun rimborso.
L’assegnazione della cabina/poltrona è casuale. Il numero della cabina/poltrona assegnata sarà evidenziato sulla carta d’imbarco.
Per avere maggiori informazioni circa la propria sistemazione è possibile rivolgersi al personale di bordo.
Una volta al porto, bisogna dirigersi al terminal marittimo per l’imbarco.
Per le linee marittime su cui è attivo il fast check-in, il cliente può recarsi direttamente all’imbarco.
Esibendo il biglietto elettronico e un documento di identità valido, si riceve la carta d’imbarco, che costituisce anche la chiave della cabina.
È possibile recuperare il biglietto, rivolgendosi al terminal marittimo, se in possesso del numero di riferimento della prenotazione e di un valido documento d’identità.
In alternativa, è possibile richiederne il recupero inviando un’e-mail a info@grimaldi.napoli.it o telefonando al numero 081.496.444.
I biglietti sono nominativi, tuttavia è possibile effettuare il cambio nome, pagando eventuali adeguamenti tariffari.
Per maggiori informazioni relative alle variazioni consultare le nostre Condizioni Generali.
E’ necessario presentarsi per l’imbarco almeno due ore prima della partenza, per tutte le linee. Per le linee Tunisia e Marocco occorre presentarsi tre ore prima ed è possibile effettuare il check-in fino ad un’ora prima della partenza. I passeggeri imbarcanti dal porto di Tangeri con furgone a seguito devono presentarsi al check-in 6 ore prima della partenza. Per le linee da Civitavecchia per Porto Torres e Barcellona e viceversa le operazioni di imbarco terminano 30 minuti prima della partenza. Qualora il passeggero arrivi oltre gli orari indicati, perde il diritto all’imbarco anche se munito di prenotazione. In alta stagione bisogna tener conto delle eventuali file.
Per conoscere le condizioni di variazione e annullamento puoi consultare la pagina Annullamento e variazione biglietti o le nostre Condizioni Generali.
Sì, è possibile modificare le prenotazioni presso le nostre biglietterie portuali.
Le modifiche relative alla data, ora e linea marittima possono essere effettuate fino a 2 giorni prima della partenza e prevedono il pagamento di 30,00 euro a titolo di spese di variazione, oltre al pagamento dell’eventuale differenza tariffaria.
Le modifiche relative a passeggeri, sistemazioni a bordo, animali e veicoli al seguito possono essere richieste anche il giorno stesso della partenza e non prevedono spese di variazione.
Eventuali aggiunte di passeggeri, sistemazioni a bordo, animali e veicoli al seguito ecc. sono soggette a disponibilità al momento della variazione.