Un mare di idee per il tuo viaggio
Halloween in Spagna
L’Estate è finita ma la voglia di andare in vacanza non ci abbandona mai. Ecco che ci viene in soccorso Halloween con il primo ponte autunnale per poter partire.
Questa festa pagana, che precede la nostra festa di Tutti i Santi e la commemorazione dei defunti, è diventata negli anni una delle feste più colorate e diffuse nel mondo.
Una buona idea per questo ponte autunnale, infatti, potrebbe essere visitare una delle città della Spagna. A seconda della regione, infatti, la festa ha assunto negli anni tradizioni diverse.
Halloween in Galizia
In Galizia una delle tradizioni che si è conservata maggiormente nel corso degli anni è il Samaín che significa “fine dell’estate”. Prima dell’arrivo del cristianesimo in Europa, questa festa pagana serviva a celebrare la fine della stagione del raccolto e segnava l’inizio del “nuovo anno celtico”.
In seguito, a causa della persecuzione delle tradizioni celtiche pagane da parte del cristianesimo, la festa divenne nota come All Saints’ Day e in inglese come Halloween. Oggi la notte di Halloween è famosa per il suo folklore, per la moltitudine di zucche che colorano le strade, per i costumi e per la queimada. La queimada è una bevanda tradizionale della Galizia che consiste in una ricetta e un incantesimo. Mentre la queimada sta cuocendo, si deve recitare ad alta voce un incantesimo e dopo averlo bevuto, l’intruglio garantisce protezione contro gli incantesimi e gli spiriti maligni.
Halloween in Catalogna
La Catalogna non è da meno e vanta una delle feste più particolari al mondo, la Fira de les.
Bruixes di Sant Feliu Sasserra, una piccola città di Lluçanès, ad un’ora e mezzo in auto da Barcellona. Il 1° novembre, festa di Ognissanti, Sant Feliu Sasserra organizza una festa in onore delle donne del comune che furono ingiustamente accusate di stregoneria durante i secoli XVI e XVII. Il Festival delle streghe inizia alla vigilia di Ognissanti con una festa sul sagrato della chiesa e un corteo esoterico che attraversa le parti più tetre della città. Il giorno successivo, le strade si riempiono di bancarelle artigianali, indovini stregoni e cantastorie. La festa, tutta al femminile, è un alternarsi di spettacoli teatrali, concerti e arte.
Halloween è anche una delle notti più vivaci di Barcellona, dove molti club della città organizzano divertenti feste danzanti in maschera.
La città in questi giorni, è anche luogo di celebrazione della Castanyada e lungo le strade si può sentire l’odore delle castagne torrefatte. I cittadini, infatti, in questi giorni preparano una grande quantità di castagne arrosto ed i “panellets”, un dolce tradizionale fatto con una base di marzapane e ricoperto di pinoli. Si dice che questa celebrazione derivi da un’antica festa rituale funebre in cui si pregava per i defunti. Tutta la famiglia, inoltre, si riuniva per fare un pasto in onore dei parenti che li avevano lasciati.
Se stai pianificando la tua prossima partenza e ti piace ballare non puoi perderti il fantastico evento latino. Una proposta Grimaldi Tour Operator in collaborazione con Wicontest ed eventpeople.
A bordo dei traghetti Grimaldi Lines ti aspettano artisti internazionali, stage gratuiti e serate danzanti di salsa, bachata, reggaeton, kizomba e tanto altro.
Una volta giunto a Barcellona potrai visitare la città e partecipare ad un grande evento latino che vedrà la partecipazione anche di scuole di ballo locali.
Per maggiori dettagli sull’evento consulta la pagina del nostro tour operator: https://www.grimaldi-touroperator.com/it
Cosa aspetti? Prenota subito con Grimaldi Lines!