Un mare di idee per il tuo viaggio
San Valentino: festa e tradizione
Biglietti d’amore, cioccolatini e fiori: a cosa ti fanno pensare?
Tutti la conosciamo come la “festa degli innamorati”, sebbene, le sue origini risalgano ad un antico rituale pagano, i Lupercàli, che contrastava fortemente con la morale e l’idea di amore dei cristiani.
Questa ricorrenza romana, in onore del dio della fertilità Luperco, cadeva il 15 Febbraio, mese della rinascita, e si caratterizzava per uno specifico rito: le donne romane, anche in gravidanza, si offrivano volontarie per subire frustate da parte di un gruppo di giovani seguaci del dio.
Papa Gelasio I, deciso a mettere fine a questa pratica, la cristianizzò e anticipandola di un giorno, decise di dedicarla a Valentino da Terni, vescovo romano a cui viene riconosciuta la prima celebrazione dell’unione tra un legionario pagano e una cristiana. Motivo per cui il santo venne giustiziato il 14 febbraio 273, per ordini di Aureliano.
Nonostante questa sia una delle tesi più note, alla nascita della ricorrenza vengono associate anche altre storie più recenti, come quella legata al poeta Geoffrey Chaucer che collocava la ricorrenza al fidanzamento di Riccardo II d’Inghilterra con Anna di Boemia.
Col tempo, questa celebrazione ha assunto un’indole sempre più romantica ed in ogni parte del mondo si sono diffuse tradizioni e usanze diverse.
In Italia, si celebra con romantici appuntamenti, viaggi e scambio di regali.
Negli Stati Uniti, invece, la festa non è esclusivamente legata ai fidanzati, ma si celebra il concetto di “amore universale”, coinvolgendo anche la famiglie e molto spesso i bambini, che preparano dolci e biglietti per amici e parenti.
In Inghilterra, vengono preparati i “Valentine”: biglietti d’amore con mittente anonimo indirizzati alla persona amata.
In Giappone, le donne regalano per prime cioccolatini fatti a mano a coloro che amano, che un mese dopo, il 14 marzo, dovranno ricambiare il gesto con cioccolatini, rigorosamente bianchi.
Infine, caratteristica è anche la tradizione del Brasile, dove questa festa cade a giugno nel giorno di Sant’Antonio, protettore dei matrimoni, e viene festeggiata da donne nubili che sperano di trovare un consorte.
Qualsiasi sia il modo e il luogo in cui dichiarate il vostro amore, Grimaldi Lines lo celebra con un’offerta speciale: resta sintonizzato e cogli al volo le offerte traghetti dedicate agli innamorati.
Inoltre, non perdere l’offerta viaggio di nozze in nave a Barcellona, pensata per gli innamorati: andata e ritorno a partire da 640€ a coppia, con alloggio in junior suite, momenti di relax nell’health center e cena nel ristorante di bordo.
Prenota online il tuo prossimo viaggio e rendi la tua luna di miele indimenticabile!!