Un mare di idee per il tuo viaggio
Terme in Sardegna: viaggio attraverso i maggiori itinerari del benessere
Situata al centro del Mediterraneo, la Sardegna è una terra ricca di tradizioni dal punto di vista storico e culturale, dove l’antico e il moderno si fondono in un’esplosione idilliaca.
Nota per le sue spiagge bianche e le sue acque cristalline, essa offre al visitatore un ambiente unico immerso totalmente in una natura selvaggia e incontaminata.
Tra le tante ricchezze presenti sul territorio, quest’isola possiede una risorsa naturale poco nota, ma dal valore incomparabile: le antichissime acque termali.
Le terme in Sardegna hanno una storia millenaria e rappresentano da sempre un’oasi del benessere, in cui è possibile ammirare testimonianze molto antiche che vanno dall’epoca nuragica e punica fino a raggiungere il massimo splendore in epoca romana. I modernissimi centri termali sono stati ristrutturati negli ultimi decenni e oggi sono considerati un’attrazione per molti turisti che giungono ogni anno sull’isola.
È possibile godere dei benefici delle sorgenti termali in quattro principali località sarde: Fordongianus, Sardara, Benetutti e Casteldoria.
Alla scoperta delle meravigliose terme sarde
Fordongianus
Risalenti all’epoca romana le terme di Fordongianus si trovano a pochi passi da un imperdibile sito archeologico in provincia di Oristano. Le acque hanno origine dal sottosuolo vulcanico ad una temperatura compresa tra i 54° e i 56°, e possiedono delle proprietà benefiche specifiche per il trattamento di alcune patologie articolari e muscolari. In alternativa alle terme libere, è possibile soggiornare in due degli stabilimenti termali presenti a Fordongianus: il Grand Hotel Terme e le Terme Is Bangius.
Informazioni utili:
Le terme libere di Fordongianus sono gestite da una cooperativa e per l’ingresso è previsto il pagamento di 5€.
È possibile raggiungere la destinazione a bordo dei traghetti per la Sardegna Grimaldi Lines, scegliendo la rotta migliore per te!
Sardara
Le terme di Sardara si trovano nella località di Santa Maria Acquas, tra le province di Cagliari e Oristano, e sono le più antiche della Sardegna. A migliaia di metri di profondità, dalla filtrazione delle acque piovane nascono le acque termali che emergono in superficie ricche di minerali ad una temperatura compresa tra i 45° e i 60°. Le proprietà antinfiammatorie, detergenti e antisettiche favoriscono il benessere dell’intero organismo.
È possibile godere dei benefici delle acque termali di Sardara in due dei maggiori stabilimenti: Sardegna Termale Hotel & Spa e Antiche Terme di Sardara, le quali offrono cure e trattamenti su misura per te.
Informazioni utili:
Situate a 50 km da Cagliari, le terme di Sardara sono facilmente raggiungibili. Viaggia a bordo dei traghetti Grimaldi Lines e scegli l’itinerario su misura per te!
Benetutti
Le terme di Benetutti si trovano in provincia di Sassari e costituiscono delle vere e proprie piscine naturali scavate nella roccia risalenti all’epoca romana. Situate alle pendici dell’altopiano del Goceano, queste acque termominerali sgorgano a temperature variabili dai 34° ai 33°, e possiedono diverse proprietà, in particolare stimolano la circolazione ma sono anche ideali per curare dolori muscolari e articolari causati da patologie come reumatismi e osteoartrosi.
I maggiori impianti termali sono: il Parco Termale di San Saturnino con vasche termali gratuite e ad accesso libero, e l’Hotel Terme Aurora, struttura privata.
Informazioni utili:
Giungere alle Terme di Benetutti è molto semplice: distano circa 1 ora di auto da Olbia e Porto Torres. Parti con i traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna. Non farti scappare quest’occasione!
Casteldoria
Le terme di Casteldoria si trovano in provincia di Sassari e, sebbene siano note e di origini antiche, lo stabilimento vero e proprio è stato costruito soltanto in tempi recenti (nel 2010), e affaccia sul fiume Coghinas. Le acque termominerali sgorgano a una temperatura molto elevata che si aggira attorno ai 60°-70°. Esse si rivelano efficaci nel trattamento di disturbi intestinali e problemi ginecologici, oltre che nella cura di malattie delle pelle, quali psoriasi e dermatiti.
Proprio sulle rive del fiume Coghinas sorge l’unico centro termale l’Hotel-Ristorante-Centro Benessere. In questo stabilimento è possibile effettuare vari trattamenti accompagnati da percorsi quali: sauna termale, bagno di vapore termale e docce idro-massaggianti a fusione.
Informazioni utili:
Le terme di Casteldoria distano circa 1 ora da Olbia e 1 ora e 25 minuti da Porto Torres. Prenota il tuo viaggio con i traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna, raggiungi la tua destinazione e goditi la tua vacanza!
Prenota online il tuo prossimo viaggio!